Dott.ssa Perla Ronchi — libera professionista

per info: ronchiperla@gmail.com

tel. 335 6449499

p.iva 04144691203

svg+xml%3Bbase64%2Cphn2zyb4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihzpzxdcb3g9ijagmcaxmjggndqipiagphbhdgggy2xhc3m9inn0mcigzd0itteuniwymy41di0wljrsmc43ltaummmwljutmc4xldauoc0wljmsmc45ltaunmmwljitmc4zldaumi0wljcsmc4.svg
image
svg+xml;base64,phn2zyb4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihzpzxdcb3g9ijagmcaxmjggndqipiagphbhdgggy2xhc3m9inn0mcigzd0itteuniwymy41di0wljrsmc43ltaummmwljutmc4xldauoc0wljmsmc45ltaunmmwljitmc4zldaumi0wljcsmc4.svg

Percorsi di formazione per insegnanti
 

Scopri come posso aiutarti
 

Metto a disposizione la mia professionalità attraverso una serie percorsi strutturati per aiutarti a riportare benessere nella tua vita.
 

Contattami per qualunque informazione. Faremo chiarezza su eventuali dubbi e capiremo assieme quale tipologia di percorso è più adatta alla tua situazione.

Ogni scuola rappresenta ancora oggi un mondo a parte. I corsi di formazione seguiti dai docenti sono spesso troppo teorici, ma esiste anche una maniera di fare scuola che unisce pratica e teoria.

 

La scuola deve necessariamente essere esperienza, un’esperienza di crescita e di vita, e per tale motivo è importante che ogni docente insegni continuando sempre ad apprendere.

 

La professionalità non si improvvisa, si acquisisce attraverso studi, esperienza e tanta passione, ma anche attraverso condivisione di buone pratiche. Durante ogni laboratorio si costruirà insieme un sapere condiviso, nato dal confronto delle conoscenze e delle esperienze di ciascuno degli insegnanti coinvolti.

 

I laboratori e gruppi di lavoro rivolti agli insegnanti mirano a trasmettere le conoscenze in modo concreto, grazie alla stimolazione delle proprie competenze, ma, al tempo stesso, puntano anche a valorizzare l’importanza del valore del sapere, del saper essere e del saper fare.

 

Se desideri accrescere la tua professionalità nell’insegnamento, contattami per maggiori informazioni su come partecipare a un percorso focalizzato sulla formazione di insegnanti.

formazione-per-insegnanti.jpeg

Come è strutturato il percorso
 

Il corso prevede una struttura a moduli sintetizzati in differenti temi dalla motivazione insegnante, al funzionamento del cervello umano, all’ascolto e all’osservazione degli alunni, alla differente gestione di situazioni in classe, alla valutazione e altri.

 

Ogni modulo sarà affrontato secondo un approccio che mira alla partecipazione attiva degli iscritti, il tutto attraverso differenti modalità (in aula o da remoto online).

 

Sarà richiesto agli insegnanti di porsi obiettivi e di verificarli attraverso strumenti precisi in un determinato lasso di tempo. Saranno forniti questionari e griglie di osservazione. Ogni incontro rappresenta una verifica degli obiettivi pratici stabiliti in itinere che permette, in corso d’opera, la chiarificazione di dubbi e perplessità, la messa in pratica di quanto sviluppato insieme, ulteriori discussioni e rimandi.