Dott.ssa Perla Ronchi — libera professionista

per info: ronchiperla@gmail.com

tel. 335 6449499

p.iva 04144691203

svg+xml%3Bbase64%2Cphn2zyb4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihzpzxdcb3g9ijagmcaxmjggndqipiagphbhdgggy2xhc3m9inn0mcigzd0itteuniwymy41di0wljrsmc43ltaummmwljutmc4xldauoc0wljmsmc45ltaunmmwljitmc4zldaumi0wljcsmc4.svg
image
svg+xml;base64,phn2zyb4bwxucz0iahr0cdovl3d3dy53my5vcmcvmjawmc9zdmciihzpzxdcb3g9ijagmcaxmjggndqipiagphbhdgggy2xhc3m9inn0mcigzd0itteuniwymy41di0wljrsmc43ltaummmwljutmc4xldauoc0wljmsmc45ltaunmmwljitmc4zldaumi0wljcsmc4.svg

Laboratori per adolescenti
 

Scopri come posso aiutarti
 

Metto a disposizione la mia professionalità attraverso una serie percorsi strutturati per aiutarti a riportare benessere nella tua vita.
 

Contattami per qualunque informazione. Faremo chiarezza su eventuali dubbi e capiremo assieme quale tipologia di percorso è più adatta alla tua situazione.

Per gli adolescenti il benessere personale è legato alla consapevolezza e, per questo motivo, è facile che durante l’adolescenza, un periodo della vita importante per la definizione della propria identità, si manifestino situazioni di disagio. Come per i laboratori per adulti, anche in questo caso si cercano le potenzialità e le risorse dei partecipanti coinvolti, li si aiuta a riconoscerle, si entra nel difficile mondo delle emozioni, dando loro dei nomi precisi.

 

Lo scopo dei laboratori proposti è quello di aumentare la consapevolezza e la responsabilità dei partecipanti. Partendo da uno spunto (stralci di uno o più libri, video, testi di vario tipo, immagini o argomenti) oppure dalla realizzazione di un obbiettivo di gruppo (realizzazione di performance che uniscono teatro, musica, letteratura e poesia, creazione di oggetti, scrittura di testi, giochi di ruolo o improvvisazioni) gli incontri saranno realizzati attraverso l’interazione e la partecipazione attiva di tutti i membri.

 

I laboratori per adolescenti si svolgono in piccoli gruppi, da un minimo di cinque a un massimo di quindici ragazzi e ragazze. È possibile organizzare gli incontri in presenza ovunque sia necessario (scuole, biblioteche, enti, talvolta perfino all’aperto) oppure online mediante videochiamata di gruppo.

 

Sei un genitore di un adolescente e pensi che un laboratorio mirato al confronto con altri ragazzi e ragazze potrebbe aiutare tuo figlio? Contattami, sarò lieta di fornirti tutte le informazioni necessarie.

laboratori-per-gruppi-di-adolescenti.jpeg

Gruppi sostegno per adolescenti
 

Durante i gruppi di lavoro per adulti possono essere sviluppate le seguenti tematiche:

 

  • Conoscere ed esprimere le proprie emozioni
  • Gestire la rabbia
  • Scoprire il proprio potenziale e trovare i propri simili
  • Stimolare e muovere la propria creatività
  • Disintossicazione dallo smartphone
  • Benessere per se stessi e per gli altri (essere in grado di amare se stessi)
  • Il racconto e la scrittura come potenti medicine


Sei interessato a una particolare tematica e vorresti svilupparla all’interno di un laboratorio? Parliamone, magari potremmo realizzarlo insieme!

FAQ: domande sui laboratori per adolescenti
 

Potrei organizzare un laboratorio nella scuola dove insegno? In quali tempi?
 

I laboratori possono essere realizzati in tutte le scuole dove ci sia un’aula o uno spazio adatto a contenere il numero dei partecipanti stessi. Gli orari dei laboratori possono essere mattutini o pomeridiani.

È possibile costruire un percorso di teatro in lingua senza sapere dove realizzare lo spettacolo finale?


Sì, poiché in quanto organizzatrice del progetto mi occuperò di cercare nel comune della scuola luoghi adatti per la realizzazione dello spettacolo.

Come creare un sito web con Flazio